Metafisica dell’esistenza.
Paolo Livieri.
Paolo Livieri.
La filosofia come attualità della storia.
Mattia Cardenas.
Mattia Cardenas.
Buddhismo e senso comune.
Marco Simionato.
Marco Simionato.
Il paradosso della conoscibilità.
Davide Fassio.
Davide Fassio.
Traduzione come concetto.
Saša Hrnjez.
Saša Hrnjez.
Al bivio della traduzione. Heidegger e Derrida.
Elena Nardelli.
Elena Nardelli.
Sul dialeteismo.
Filippo Mancini, Massimiliano Carrara.
Filippo Mancini, Massimiliano Carrara.
The mathematics of deflationary truth.
Andrea Strollo.
Andrea Strollo.
Eserciziario di Logica.
Massimiliano Carrara, Filippo Mancini, Andrea Strollo.
Massimiliano Carrara, Filippo Mancini, Andrea Strollo.
Fare giustizia.
Giovanni Grandi.
Giovanni Grandi.
Antropologia pragmatista.
Micheal Quante, Armando Manchisi.
Micheal Quante, Armando Manchisi.
Logica del pensiero concettuale.
Paolo Giuspoli.
Paolo Giuspoli.
Only through complexity.
Simone Grigoletto .
Simone Grigoletto .
Il Grande Oltre.
Franco Chiereghin.
Franco Chiereghin.
Neuroscienze e fenomenologia.
Selene Mezzalira.
Selene Mezzalira.
Il normativo e il naturale. Saggi su Leibniz .
Antonio M. Nunziante .
Antonio M. Nunziante .
Sui criteri d'identità.
Massimiliano Carrara.
Massimiliano Carrara.