Pubblicazioni digitali Open Access


Curarsi con il verde.
Francesca Pazzaglia, Andrea Basso, Raffaele Cavalli, Erika Borella, Andrea Melendugno, Chiara Meneghetti, Veronica Murroni.
Il nichilismo perfetto.
Fabio Farotti.
What’s new in human rights doctoral research.
Pietro de Perini, Paolo De Stefani.
Metafisica dell’esistenza.
Paolo Livieri.
Insegnare Chimica con Passione!.
Laura Orian, Marina Gobbo, Giovanni Villani.
Toccando l’oltre.
Alessia Zielo.
I meteora celesti..
Luca Beltramini.
Le conseguenze della pandemia da Covid-19.
Elena Pariotti, Antonio Varsori.
Storie interrotte.
Veronica Gallo, Marta Previti, Clelia Sbrolli, Gabriele Taschetti, Luca Zamparo.
La governance dei dati pubblici Testi, contesti e politiche pubbliche.
Maria Stella Righettini, Stefano Sbalchiero.
Buddhismo e senso comune.
Marco Simionato.
ExtraTerritorial Literatures.
Roberta Malagoli.
Festschrift in honour of Clara Casco.
Luca Battaglini , Sergio Roncato.
«TROUVER UNE LANGUE».
Sara Giovine.
La compagnia del pane.
Anna Talami, Matteo de Mayda.
Book of Abstract. 30º Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia.
Filippo Gambarota, Massimo Grassi, Silvia Salcuni.
Acqua e terra nei paesaggi monastici.
Dario Canzian, Giovanna Valenzano.
The Project Emoundergrounds.
Manuela Rossi, Elena Svalduz, Andrea Giordano, Rachele A. Bernardello, Simone Fatuzzo, Andrea Momolo.
Parigi ci appartiene?.
Giulia Lavarone.
Congetture politiche.
Giulia Angelini, Giuditta Bissiato, Alvise Capria, Mauro Farnesi Camellone.
Le parole, le cose, l’infinito..
Nazareno Pastorino, Gabriele Pulli, Marco Vasile.
Il Nordest: i fatti e le interpretazioni.
Marco Almagisti, Paolo Graziano.
Il sistema periodico di Primo Levi.
Fabio Magro, Mauro Sambi.
I gesti del mestiere.
Jacopo Galavotti, Sara Giovine, Giacomo Morbiato.
Traduzione come concetto.
Saša Hrnjez.
Cristianesimo e Emanuele Severino..
Andrea Toniolo, Ines Testoni.
Argilla. Storie di vasi..
Monica Salvadori, Monica Baggio, Luca Zamparo.
Thinking Out of the Box in Literary and Cultural Studies.
Rocco Coronato, Marilena Parlati, Alessandra Petrina.
COVID-19: dentro l’emergenza..
Gruppo di studio Post-Covid-19 dell’Università di Padova.
Model UPR Handbook.
Paolo De Stefani, Ling Han.
Antirazzismo e scuole..
Annalisa Frisina, Filomena Gaia Farina, Alessio Surian.
Tribuno contro tribuno.
Margherita Frare.
Sul dialeteismo.
Filippo Mancini, Massimiliano Carrara.
Rocha Brayda seu de Asylo.
Maria Teresa Lachin, Anna Nicoletta Rigoni, Guido Rosada.
Capire la terra.
Manuela Castagnara Codeluppi, Guido Rosada, Jacopo Turchetto, Maria Visintini.
Cattive acque..
Adriano Zamperini, Marialuisa Menegatto.
Tra Weltliteratur e parole bugiarde.
Daria Biagi, Marco Rispoli.
Dal metodo all'esperienza.
Stefano Sbalchiero.
Dieci anni di Universa, dieci anni di ricerca.
Giulia Angelini, Alessandro Esposito.
Wikipedia in Academia.
Valentina Gallo, Corrado Petrucco.
What’s new in human rights doctoral research.
Pietro de Perini, Paolo De Stefani.
«E vulnere ubertas». Paesaggi feriti nelle Terre di Benedetto.
Giordana Mariani Canova, Michelangelo Savino, Anna Maria Spiazzi.
Una sola digressione ininterrotta.
Jacopo Galavotti, Giacomo Morbiato.
The Euro Crisis.
Maurizio Mistri.
Atti del XVIII Convegno SIA.
Elio Antonello, Rosa Ronzitti.
Astrobiologia.
Giuseppe Galletta.
Didattica col catasto.
Chiara Massari, Walter Panciera, Enrico Valseriati.
Visioni infernali dell'India.
Laura Liberale.
Eserciziario di Logica.
Massimiliano Carrara, Filippo Mancini, Andrea Strollo.
L' oggetto nell'immagine..
Monica Baggio.
Pittura romana nella Regio X.
Alessandra Didonè.
sketchbook.
Elena Svalduz, Giulia Becevello, Silvia Tinazzo.
Morale, etica, religione tra filosofia classica tedesca e pensiero contemporaneo.
Luca Illetterati, Armando Manchisi, Michael Quante, Alessandro Esposito, Barbara Santini.
ELEUSI.
Davide Susanetti, Mattia De Poli.
L’analogia dell’essere.
Giovanni Catapano, Cecilia Martini Bonadeo, Rita Salis.
Teaching4learning.
Monica Fedeli, Daniela Mapelli, Carlo Mariconda.
Dottrine politiche, concetti, comunità di discorso.
Michele Basso, Mario Piccinini.
Fare giustizia.
Giovanni Grandi.
Ecosystem Services in Floodplains.
Dario Canzian, Elisabetta Novello.
Il quaderno della formazione.
Andrea Petrella, Paola Milani.
Dalle Teaching Machines al Machine Learning.
Graziano Cecchinato, Valentina Grion.
LA MONTAGNA DELLA SIBILLA.
Manuel Vaquero Piñeiro.
Antropologia pragmatista.
Micheal Quante, Armando Manchisi.
Proposta per un consiglio orientativo integrato.
Gruppo di Lavoro Scuola-Università coordinato dall’Università degli Studi di Padova.
Il recupero del patrimonio edilizio esistente..
Rossana Paparella, Mauro Caini.
What’s new in human rights doctoral research.
Pietro de Perini, Paolo De Stefani.
Testi, tradizioni, attraversamenti..
Alessandra Munari, Elisabetta Selmi, Enrico Zucchi.
Oralità e scrittura: i due volti delle parole.
Teresa Cancro, Chiara De Paoli, Francesco Roncen, Valeria Russo.
Alle origini della fantascienza tedesca.
Alessandro Fambrini, Roberta Malagoli.
Only through complexity.
Simone Grigoletto .
La Serenissima via mare.
Valentina Baradel, Cristina Guarnieri.
Il Grande Oltre.
Franco Chiereghin.
L’ACQUA: ARMONIE, DISARMONIE, CONFLITTI.
Romano Prodi, Giuseppe Zaccaria.
Restorative Approach and Social Innovation.
Giovanni Grandi, Simone Grigoletto.
Neuroscienze e fenomenologia.
Selene Mezzalira.
RESEARCH YEARBOOK 2017.
Alessandro Botton, Paolo Carletti, Martino Cassandro, Roberta Masin, Mauro Penasa, Silvia Quaggiotti, Chiara Rizzi.
Interferenze.
Denis Brotto, Attilio Motta.
Outplacement.
Angelo Boccato, Roberta Maeran.
La poesia di Eugenio Montale.
Pier Vincenzo Mengaldo , Sergio Bozzola .
Autodeterminazione e aiuto al suicidio .
Gabriele Fornasari, Lorenzo Picotti, Sergio Vinciguerra.
Heidegger nel pensiero di Severino.
Ines Testoni, Giulio Goggi.
Monastero e territorio: periferie dello spirito e dello spazio .
Benedetta Castiglioni, Stefano Zaggia.
What’s new in human rights doctoral research.
Pietro de Perini, Paolo De Stefani.
Passare le Alpi.
Jacopo Turchetto.
Positività giuridica..
Claudio Sarra, M.a Isabel Garrido Gómez.
polis, eros, parrhesia.
Attilio Bragantini, Valentina Moro.
TRASFORMARE IL MONDO.
Emilio Pianezzola.
Drawing Elena Ferrante’s Profile.
Arjuna Tuzzi, Michele A. Cortelazzo.
Restituire la città alla città..
Antoni Vives i Tomàs.
Sui criteri d'identità.
Massimiliano Carrara.
Visualità & (anti)razzismo.
Elisa AG Arfini, Valeria Deplano, Annalisa Frisina, Gaia Giuliani, Mackda Ghebremariam Tesfaù, Vincenza Perilli, Alessandro Pes, Tatiana Petrovich Njegosh, Gabriele Proglio, Daniele Salerno, Alessio Surian.
ALL’ALBA DELL’ETERNITÀ.
Giulio Goggi, Ines Testoni.
Research yearbook 2016.
Alessandro Botton, Paolo Carletti, Martino Cassandro, Roberta Masin, Mauro Penasa, Silvia Quaggiotti, Chiara Rizzi.
InDeEP University.
Marina Santi, Diego Di Masi.
Il paesaggio costruito, il paesaggio nell’arte.
Gianmario Guidarelli, Elena Svalduz.
What’s new in human rights doctoral research.
Pietro de Perini, Marco Mascia.
Proceedings of MathSport International 2017 Conference.
Carla De Francesco, Luigi De Giovanni, Marco Ferrante, Giovanni Fonseca, Francesco Lisi, Silvia Pontarollo.
Research yearbook 2015.
Alessandro Botton, Paolo Carletti, Martino Cassandro, Roberta Masin, Mauro Penasa, Silvia Quaggiotti, Chiara Rizzi.
Paesaggi in movimento.
Jacopo Turchetto, Michele Asolati.
Cinema, media e turismo.
Giulia Lavarone.
WORLD WAR III? / III GUERRA MONDIALE?.
Ines Testoni, Alberto Voci, Adriano Zamperini.
Siamo le parole che usiamo.
Veronica Bacci Bonivento, Nadia Cario, Julia Di Campo, Alisa Del Re, Bruna Mura, Lorenza Perini.
Gender Politics.
Alisa Del Re, Lorenza Perini.
Gender politics in Italia e in Europa.
Alisa Del Re, Lorenza Perini.
Oltre le province. Enti intermedi in Italia e in Europa.
Patrizia Messina, Silvia Bolgherini.
Di chi sono le Alpi? .
Mauro Varotto, Benedetta Castiglioni.
Le scuole cliniche italiane.
Giuseppe Realdi, Cesare Scandellari, Nicola Sicolo, Roberto Vettor.
Ecce Homo .
Autori vari.
ll morire tra ragione e fede. .
Ines Testoni, Daniela Di Lucia Sposito, Federica Martini.