Eretici e dissidenti tra Europa occidentale e orientale (Secoli XVI-XVIII)

ISBN: 
9788869381447
Anno: 
2018
Autore / Curatore: 
Antonella Barzazi
Michela Catto
Dainora Pociūtė

I saggi raccolti nel volume si confrontano con le categorie di eresia e dissenso, con la loro applicazione in diversi contesti europei, con la loro capacità di fornire chiavi di lettura di processi centrali della prima età moderna: la crisi religiosa e intellettuale del primo Cinquecento, la definizione di nuove ortodossie, il progressivo affermarsi tra Sei e Settecento di schemi politici e culturali destinati a ridisegnare gli spazi delle confessioni religiose. Articolata intorno a tematiche differenti e condotta con approcci eterogenei, la riflessione degli autori si caratterizza per la comune attenzione ai percorsi verso la modernità che si dipanarono tra XVI e XVIII secolo.

Pagine: 
216
Soggetto: 
Scienze Politiche
Scienze Storiche
Collana
Collana del Dipartimento di SPGI