Il paradosso della conoscibilità

ISBN: 
9788869383113
Anno: 
2022
Autore / Curatore: 
Davide Fassio

Il paradosso della conoscibilità è un semplice argomento che partendo da premesse piuttosto modeste giunge alla sorprendente conclusione che vi sono verità inconoscibili; verità che è impossibile sapere non già per limiti fisici o cognitivi, ma nemmeno in linea di principio. L’argomento sembra dimostrare l’esistenza di limiti necessari ed ineludibili del sapere umano. Tale conclusione è apparentemente in grado di confutare un gran numero di teorie filosofiche quali per esempio l’idealismo trascendentale Kantiano, il pragmatismo di Peirce e James, e varie forme contemporanee di antirealismo e verificazionismo. Il presente lavoro intende fornire una introduzione al paradosso e al dibattito filosofico che esso ha generato. Il libro discute criticamente vari approcci al paradosso, introduce una nuova interpretazione della sua conclusione, ed esplora alcune sue applicazioni in diversi ambiti della filosofia contemporanea.

Pagine: 
290
Soggetto: 
Scienze Filosofiche
Collana
Rationes