Orto Digitale

Carte, voci e storie dall’Archivio storico dell’Orto botanico di Padova
Open access files
Year
2024
Pages
158
ISBN
978-88-6938-439-4

L’archivio storico dell’Orto botanico di Padova, custodito presso la Biblioteca storica di medicina e botanica Vincenzo Pinali e Giovanni Marsili, rappresenta un prezioso patrimonio documentario. I suoi documenti coprono un arco temporale che va dal Settecento al Novecento, offrendo una ricca testimonianza della storia dell’istituzione. Di particolare rilievo sono le lettere dei prefetti dell’Orto, che non solo raccontano l’evoluzione della botanica, ma offrono anche uno spaccato della società tra il Risorgimento e la Grande Guerra, restituendo un quadro vivido di un’epoca di profondi cambiamenti. Tra il 2018 e il 2022 il Progetto di valorizzazione, riordino e inventariazione dell’archivio storico dell’Orto botanico di Padova (1763–1921), promosso dal Centro di Ateneo per le Biblioteche con la collaborazione dell’Archivio generale di Ateneo dell’Università di Padova, ha curato la conservazione, digitalizzazione e inventariazione dell’archivio, i cui documenti sono ora accessibili online su Phaidra, la piattaforma del Sistema Bibliotecario di Ateneo per l’archiviazione e la diffusione del patrimonio culturale digitale. Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio Orto Digitale. Carte, voci e storie dall’Archivio storico dell’Orto botanico di Padova, tenutasi a Padova il 18 ottobre 2022, che è stata soprattutto occasione per presentare i risultati del progetto, ma anche di approfondimento sulle linee tematiche che ne hanno guidato lo sviluppo: il rapporto tra gli archivi scientifici e la storia della scienza; la relazione tra digitalizzazione del patrimonio culturale e modellazione dei dati; la rappresentazione digitale di lettere e carteggi e la loro integrazione ed esposizione negli archivi digitali. A congedo della giornata si è svolta una tavola rotonda, momento di discussione aperta tra gli ospiti invitati e il pubblico.

Sommario

Presentazioni 
Monica Salvadori, Elena Canadelli

Prefazione. Dalle voci alle carte alle voci
Sebastiano Miccoli

Introduzione 
Cristiana Bettella, Linda Cappellato, Gianluca Drago

Un viaggio di storia e di scienza: l’Archivio digitale dell’Orto botanico di Padova 
Elena Canadelli

Il Progetto Archivio dell’Orto botanico di Padova 
Marco De Poli

Archivio storico dell’Orto botanico di Padova 
Giulia Notolini

Valorizzazione dell’archivio storico dell’Orto botanico di Padova (1763-1921) 
Lorisa Andreoli, Cristiana Bettella, Linda Cappellato, Yuri Carrer,Gianluca Drago, Paola Mario, Giulio Turetta

La vita oltre le carte 
Paola Mario

Scienza, politica e vita sociale: il ruolo dell’Orto botanico di Padova nell’Ottocento 
Ariane Dröscher, Francesco Vezzani

Archivi e storia della scienza. Dalla marginalità allo sviluppo 
Giovanni Paoloni, Federico Berretta

Nuova Biblioteca Manoscritta per la storia della scienza 
Lorena Dal Poz, Paolo Eleuteri

Patrimonio culturale, archivi digitali e aggregatori 
Antonio Davide Madonna

Una nota polemica sul web archiving in Italia 
Federico Mazzini

I processi di digitalizzazione, la filologia e la storia della lingua 
Luca Zuliani