Immagine
Eresia e ortodossia a confronto
Manoscritti e testi da Bisanzio alla Biblioteca Nazionale Marciana
Year
2025
Pages
144
ISBN
978-88-6938-499-8
Book subjects
La relazione inscindibile tra il concetto di eresia e la nozione di ortodossia è uno dei nodi centrali per definire l’identità di Bisanzio. Dai primi secoli della Chiesa fino alle controversie che animarono gli ultimi decenni di vita dell’impero, il confronto su temi teologici, dogmatici, liturgici e rituali con movimenti eretici, eterodossi e dissenzienti fu uno dei fattori che diede linfa alla società e alle istituzioni bizantine. Nel corso dei secoli le dispute religiose ebbero anche una marcata dimensione internazionale e furono spesso legate ai mutevoli rapporti con i popoli orientali entro e fuori i confini dell’impero e con l’occidente latino. Il catalogo della mostra Eresia e ortodossia a confronto. Manoscritti e testi da Bisanzio alla Biblioteca Nazionale Marciana propone un percorso che delinea l’intera parabola di questo complesso fenomeno, insieme religioso, sociale e politico, illustrato da codici greci, a volte splendidamente miniati.